Concerto dedicato al Maestro Claudio Abbado | Teatro Comunale di Sassari
La stagione 2014 de I Solisti di Pavia, prosegue con un concerto straordinario - che apre la stagione musicale 2014 del Teatro Comunale di Sassari - dedicato al ricordo del Maestro Abbado.
Enrico Dindo e I Solisti di Pavia si presentano per la prima volta a Sassari con un programma molto ricco che inizia con la Romanza in fa maggiore di R. Strauss, per continuare con la Sonata per orchestra d’archi di W. Walton, il concerto Wq172 di C.P.E. Bach e in fine la Grande fuga op. 133 di Beethoven.
I Solisti di Pavia all'Almo Collegio Borromeo
La stagione 2014 de I Solisti di Pavia, l’Orchestra da Camera diretta dal Maestro Enrico Dindo,
inizia con un concerto che si tiene nella Sala degli Affreschi del Collegio Borromeo di Pavia,www.replicatime.net
inserito nella stagione musicale dell’Almo Collegio Borromeo realizzata in collaborazione con la
Fondazione Banca del Monte di Lombardia.
Il concerto, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia e dal Collegio
Borromeo, costituisce una occasione importante per I Solisti di Pavia di presentarsi al pubblico
pavese in una straordinaria cornice di grande valore artistico e culturale e per cementare il legame
con il territorio in modo che l’Orchestra sia sentita sempre più come una risorsa ed una eccellenza
della città.
Concerto Straordinario in occasione del Compleanno de I Solisti di Pavia | Teatro Fraschini, Pavia
Come è tradizione ormai da molti anni, I Solisti di Pavia diretti dal Maestro Enrico Dindo festeggiano il proprio compleanno con un al Teatro Fraschini, organizzato grazie al supporto della Fondazione Banca del Monte di Lombardia che da sempre sostiene in maniera concreta l’attività musicale dell’Orchestra.
Un’occasione per augurare un felice Natale a tutta la città di Pavia.
Concerto Straordinario di Raccolta Fondi a favore del Museo Diocesano di Milano | 9 dicembre | Basilica di Sant’Eustorgio, Milano
La Fondazione I Solisti di Pavia ha deciso di rinnovare il sostegno a favore del Museo Diocesano.
Infatti, un profondo rapporto di amicizia e stima da sempre anima le due istituzioni, già legate in occasione dei festeggiamenti per i rispettivi decennali al Teatro alla Scala di Milano nel 2011.
I Solisti di Pavia offrono in questa speciale occasione un contributo concreto, mettendo a disposizione gratuitamente la propria musica.
Apertura della pagina Facebook I Solisti di Pavia
Dal 21 ottobre anche I Solisti di Pavia hanno la propria pagina Facebook!
Visitatela per essere costantemente aggiornati sulle attività dell’Orchestra e per conoscere più da vicino i nostri musicisti!
Premi qui per farci visita Swiss Replica Watches