Prosegue con grande partecipazione di pubblico la decima edizione di Cortili in Musica, la rassegna che porta la musica dal vivo nei cortili storici di Pavia. Il quinto e penultimo appuntamento, in programma giovedì 19 giugno alle ore 21:15 al Collegio Borromeo, vedrà protagonisti I Solisti di Pavia, insieme alla voce narrante di Peppe Servillo, con l’esecuzione di Histoire du Soldat di Igor Stravinskij.
Composta nel 1918, durante un’Europa segnata dalla guerra e dalla pandemia, Histoire du Soldat è un’opera teatrale e musicale pensata per piccoli ensemble, una “musica da leggere” che fonde racconto e sperimentazione sonora. La storia – ispirata a una fiaba russa – narra di un soldato che, tornando a casa, cede il suo violino al diavolo in cambio di un libro magico. Un intreccio di scelte, destino e illusione, che Stravinskij racconta attraverso un linguaggio musicale essenziale, ricco di rimandi al jazz, alle marce e alla musica popolare.
A dare voce alla narrazione sarà Peppe Servillo, artista capace di coniugare intensità interpretativa e musicalità, insieme a I Solisti di Pavia.
Il concerto ha registrato il tutto esaurito, un risultato che ci riempie di gratitudine verso il pubblico che, anche quest’anno, ha seguito la rassegna con entusiasmo e affetto.
Per chi non è riuscito a trovare posto, l’appuntamento conclusivo sarà venerdì 27 giugno alle ore 21:15 al Broletto di Pavia, con il concerto che vedrà protagonista Felix Klieser insieme a I Solisti di Pavia.
Un’ultima occasione per condividere insieme la musica, in uno dei luoghi più suggestivi della città.